Festa degli asparagi

La Festa degli Asparagi di Cavaion Veronese è nata da un singolare equivoco capitato nel 1968.

Ad un ricevimento presso l’Ambasciata italiana a Bruxelles furono serviti degli asparagi provenienti da Cavaillon in Provenza che furono particolarmente apprezzati dagli ospiti. Un diplomatico italiano, ingannato dalla pronuncia di Cavaillon /Ca-va-ión/ inviò una lettera di apprezzamento al nostro comune e l’allora organizzazione della Pro Loco pensò bene di sfruttare questa fama “piovuta dal cielo”, istituendo la Festa degli Asparagi. Una manifestazione durata tutt’altro che un battito di ciglia, e che ha superato le 50 edizioni, avendo il merito di incrementare e qualificare la produzione di questo ortaggio nel territorio comunale, ed aprendosi negli ultimi decenni alla produzione di tutta la provincia di Verona. Sono infatti tre i premi ‘Asparago d’Oro’ che ogni anno vengono assegnati da una giuria qualificata coordinata dalla ProLoco San Michele di Cavaion: miglior asparago bianco cavaionese, miglior asparago bianco veronese, miglior asparago verde veronese.

Un vivo ringraziamento va al Consorzio Valorizzazione asparago di Verona per la partecipazione e la vicinanza espressa in tutti questi anni, evidenziata dalla quantità e dalla qualità degli agricoltori iscritti all’‘Asparago d’Oro’.

Edizioni

53a Festa degli Asparagi

11/12/13/14/15/17/20/21 Maggio 2023