Sabato 9 Settembre 2023

Location

Contatti

Condividi

Promotore evento

Con il patrocinio di

Organizzato da

7a Edizione

WardaGarda, il festival dell’olio Garda DOP nel suo entroterra, vi farà scoprire il territorio del Garda attraverso il suo prodotto simbolo.

Questa settima edizione si svolgerà sabato 9 settembre, e sarà una giornata ricca di degustazioni e show-cooking per tutti gli appassionati che vogliono avvicinarsi al mondo dell’olio di qualità e alle produzioni DOP e IGP venete. E sarà proprio Corte Torcolo, tra gli uliveti del Comune di Cavaion Veronese, ad ospitare la manifestazione e tutti gli appuntamenti per scoprire le qualità dell’olio Garda DOP.

Programma

Mercatino dei produttori di olio Garda DOP e altre specialità DOP e IGP del Veneto

Aperitivi e assaggi con cicchetti a tema olio Garda DOP e vini del territorio

Degustazioni Guidate di olio Garda DOP

Il Consorzio di Tutela dell’olio Garda DOP vi guiderà in un viaggio sensoriale alla scoperta della storia e delle caratteristiche dell’olio gardesano.

Ma la vera essenza di questa esperienza risiederà nelle degustazioni guidate. Avrete l’occasione di scoprire come degustare e abbinare l’olio Garda DOP.

Le degustazioni si svolgeranno nei seguenti orari:

Stars Cooking Young Challenge

Masterclass

Fabrizio Nonis presenta Stars Cooking Young Challenge, le Masterclass d’eccellenza con due Chef under 35 di spicco nel panorama della ristorazione e fine-dining: Mattia Manias e Simone Tricarico.

Il pubblico potrà degustare i piatti realizzati con olio Garda DOP e scoprire le nuove tendenze nel mondo della ristorazione.

Le Masterclass si svolgeranno nei seguenti orari:

La Masterclass “Stars Cooking Young Challenge” è un evento ideato e condotto da Fabrizio Nonis “El Bekèr” durante il quale due chef under 35 di spicco nel panorama della ristorazione e fine-dining presenteranno alcune loro creazioni a tema olio Garda DOP realizzate secondo i principi di avanguardia, innovazione, etica e sostenibilità. Il pubblico presente, oltre alla possibilità di scoprire le nuove tendenze nel mondo della ristorazione e le idee di cucina avanguardistiche di alcuni dei migliori giovani chef del momento, potrà degustare i piatti realizzati durante gli showcooking. I due giovani chef protagonisti saranno:

Mattia Manias

Chef del ristorante “Al Cjasal” di San Michele al Tagliamento che, a soli 33 anni, vanta già diverse esperienze pluri stellate (BartoliniUliassiAlajmo).

Simome Tricarico

per 10 anni al fianco di grandi stelle della cucina (Alain Ducasse, Michel Roux, Pascal Barbot, Seiji Yamamoto), ora è sous chef di Giancarlo Perbellini, prima a “Casa Perbellini” ed attualmente al “Trussardi alla Scala by Giancarlo Perbellini”.

Beneficiario e capofila del progetto aggregato:

Partecipano al progetto aggregato:

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020

Organismo responsabile dell’informazione: Organizzazione Produttori Ortofrutticoli “Veneto” s.c.a.

Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste